Questo weekend si prospetta ricco di eventi sparsi in diverse città d’Italia, da Roma a Milano passando per Torino, Marzia Apice per l’Ansa ha raccolto gli eventi più interessanti di questo fine setti ...
Da Jan Fabre a Per Barclay, ma anche Primo Levi e Marcello Maloberti tra i protagonisti delle mostre di questa settimana, in ...
In Via degli Acquasparta, nel Rione Ponte a Roma vi è la casa di Fiammmetta Michaelis, cortigiana fiorentina: cosa c'entra ...
Tornano le conferenze del ciclo ’Relazioni d’Arte’ a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla. La prossima conferenza, la ...
"Giuseppe Mazzuoli e Gian Lorenzo Bernini. Le terrecotte della Pinacoteca Nazionale di Siena", questo il titolo della prossima conferenza, la seconda del ciclo 2024-2025 di "Relazioni d'Arte". A tener ...
La Toscana è sinonimo di bellezza, cultura e sapori autentici. Ogni angolo di questa regione è una celebrazione della ...
Venerdì 31 gennaio, alle ore 18.30, presso le stanze del Museo della Contrada del Leocorno, si terrà la presentazione del ...
presso Palazzo Piccolomini. I dipinti raffigurano i momenti significativi della vita di Enea Silvio Piccolomini, ispirati soprattutto dai Commentarii, memorie autobiografiche ricche di particolari ...
Il ciclo di concerti di Max Pezzali, ma anche il dottor Jekyll in scena al teatro nell’interpretazione di Sergio Rubini. E ...
La città ideale creata da Papa Pio II nel 1462 si affaccia, da Roma, sull’immensa platea della cultura e della fede mondiale.
PIENZA. Pienza, la piccola città della Toscana creata da Papa Pio II nel 1462, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1996, ...
Palazzo Piccolomini è detto anche Palazzo Pontificio poichè venne commissionato da Papa Pio II (Enea Piccolomini). L’edificio, considerato come uno dei primi esempi di architettura rinascimentale, fu ...