Nella bio del suo profilo Instagram campeggia ancora la scritta “giocatore professionista di padel”, accompagnata dal best ...
Napoli. Nuovo appuntamento con la stagione in abbonamento del teatro Totò dove, dal 31 gennaio a domenica 9 febbraio (sabato ...
Da un Parlamento ormai tinto di nero, a seguito della vittoria schiacciante alle elezioni del 1924 di Mussolini e i suoi, ...
Nei capitoli finali della serie Sky Original, il caso Matteotti sconvolge l’Italia. Il Duce e il suo partito sono sotto i ...
PENSIERO STUPENDO è un assolo teatrale con elementi desunti dalla danza contemporanea e dal canto. Un’indagine su cosa voglia dire essere della seconda generazione, scritta dal sodalizio artistico ...
A ricordare svolta del '95, Fini, La Russa, Donzelli e Urso - evento organizzato da Fondazione Tatarella ...
Fine settimana con un autore d’eccezione al Nuovo Sala Gassman. Il teatro di largo Italo Stegher, diretto da Enrico Maria ...
Fine settimana con un autore d’eccezione al teatro di largo Italo Stegher con doppio appuntamento sabato e domenica (inizio ...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Cpia sulla celebrazione del Giorno della Memoria. Una giorno intensa, carica di emozioni, dedicata al ...
L'attivista italo-albanese a Huffpost: "Non doveva essere Edi Rama a firmare l'accordo ma il presidente della Repubblica, ...
L’Agnese va a morire, della bolognese Renata Viganò (1900 - 1976), è stato pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1949.
M - Il Figlio del Secolo è una delle serie più chiacchierate del momento e Hideo Kojima ha pubblicato un post dedicato alla ...