Un uomo di finanza, cinico e spregiudicato, ma anche un filantropo benefattore che promuove libertà, diritti umani e democrazia nel mondo: quando si parla di George Soros, emergono alcuni tratti ...
Nata in Camerun 58 anni fa, cresciuta in Svizzera, ha studiato in Francia Business administration e oggi lavora tra Città del Capo, Dakar e Basilea. A chi le ha chiesto perché abbia scelto di ...
Casino Capo va oltre la valutazione dei giochi e dei bonus. Esamina fattori come la facilità di depositare o prelevare denaro, l’efficienza del servizio clienti e la disponibilità di una licenza di ...
Una protesta diffusa in diverse piazze del Paese, con presidi a Trento, Bologna, Napoli, Reggio Emilia, Asti. E ribattezzata '100mila luci contro il buio del regime', per "continuare a costruire ...
La cittadina francese di Thiberville è stata colpita da una notizia inaspettata dopo che un uomo che non ha mai visitato il posto ha lasciato al comune una fortuna di 10 milioni di euro nel suo ...
Il 16 gennaio si sono concluse le operazioni di soccorso in una miniera d’oro illegale in Sudafrica, dove dall’inizio della settimana sono stati riportati in superficie 78 corpi e 246 minatori ...
il colonnello Donato D’Amato a Castrignano del Capo, in seguito a uno dei recenti episodi che hanno scosso il territorio: la distruzione, usando una bottiglia incendiaria, dell’autovettura del ...
L’edizione 2025 vede al primo posto Città del Capo, seguita da un podio extraeuropeo. In Europa si posizionano in alto Porto, Londra e Copenhagen. Assenti le città italiane.
Una visita bolognese di un paio d’ore quella del capo della polizia, venuto in città per ringraziare personalmente gli agenti per i loro sforzi e il loro equilibrio, in un momento ...
Si trova a nord, ed è anche tra i posti più romantici del nostro pianeta. Come si chiama la città più colorata del mondo Solo pochissimi italiani lo sanno, ma la città più economica del ...
Ma non è così. La città più geometrica d'Italia si trova nel Sud Italia, più precisamente in Sicilia, in un territorio che venne distrutto dal terremoto del 1693, cioè la valle di Noto.