«Un ponte verso la primavera». Questo sarebbe il vero significato della Candelora. Dopo i Giorni della Merla - secondo molti ...
L’evoluzione meteo per l’ultima parte della prima decade di Febbraio appare particolarmente intricata, con scenari che si alternano rapidamente tra stabilità e condizioni avverse. I principali centri ...
La causa di questa svolta atmosferica va ricercata nei grandi movimenti a scala emisferica. Nelle prossime settimane l'alta pressione delle Azzorre migrerà verso latitudini polari, arrivando fin sull' ...
Un campo di alte pressioni abbraccia la regione, garantendo tempo stabile e assolato ovunque fino a giovedì compreso ...
Febbraio, la rivincita dell'Inverno. Spunta una data per l'arrivo di una fase fredda e nevosa sull'Italia. La causa di questa svolta atmosferica va ricercata nei grandi movimenti a scala emisferica. N ...
Nella prima metà di febbraio avremo condizioni favorevoli per discese di aria artica dal Nord Europa: crollo termico e neve a ...
° febbraio: tra orsi meteorologi, l’inizio del mese più corto e altre stranezze Il Giorno della Marmotta (ma non è solo ...
La Candelora si celebra ogni anno il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. Questa data segna un momento ...
La ricorrenza prevede la benedizione di ceri e candele nelle chiese, un rito che simboleggia, secondo alcune credenze, anche un passaggio verso il cambio di stagione, essendo a metà tra il solstizio d ...
Il primo giorno di febbraio vede maltempo al Nord e in Toscana con neve sulle Alpi. Nuovo vortice depressionario si avvicina al Sud e alle Isole.
Tra venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio due perturbazioni agiranno tra le regioni del Nord e quelle del Sud. Neve sulle Alpi: le previsioni.