Firenze, 17 gennaio 2025 - Il 28 gennaio i Musei del Bargello ospiteranno una giornata di studi dedicata a Francesco da Sangallo, celebre scultore e ritrattista rinascimentale, presso due luoghi ...
Sono veramente tanti gli elementi di assoluta novità che caratterizzano questo allestimento del Macbeth che sarà portato in scena nel cortile del Museo Nazionale del Bargello a Firenze dalla ...
Firenze, 15 gennaio 2025 - Nella giornata di sabato 18 gennaio il pubblico potrà partecipare a tre visite guidate (alle 10:30, alle 12 e alle 15) organizzate dal personale dei Musei del Bargello ...
Firenze, 20 gennaio 2025 - A partire da sabato 25 gennaio, il Museo Nazionale del Bargello ospiterà tre visite guidate tematiche – dal “Alla corte di re e cavalieri” e “Dei ed Eroi al ...
È situato in uno dei più antichi palazzi pubblici di Firenze, costruito intorno alla seconda metà del Duecento come sede del Capitano del Popolo. Dal 1574 l’edificio fu trasformato in carcere ...
Se esiste un luogo che, più di altri, riesce ad enucleare, a racchiudere in modo simbolico la bellezza e la profondità dello spirito rinascimentale fiorentino, questi è il Museo Nazionale del Bargello ...
Tra il 1295 e il 1320 fu realizzato il cortile interno e l’ampliamento sul retro mentre nel XVI secolo vi si insediò il Bargello, il capo della polizia, e alcuni ambienti furono trasformati in ...
Nemmeno il “segretario fiorentino”, a torto o a ragione immaginato più come segretario di satanasso che come solerte e astutissimo burocrate di stato, avrebbe pensato che in quel cortile del Bargello ...