Trasferiscile poi su un vassoio e tienile da parte su un piatto foderato di carta assorbente da cucina. Adesso occupati del riso: versa un filo d’olio in un tegame d’acciaio, poi unisci il ...
(6 persone, 120 minuti) Tostate il riso con l’olio. Versate il ragù, dell’acqua e cuocete. Mantecate con parmigiano e alcuni piselli. Imburrate e rivestite di pangrattato uno stampo a ...
Il Sartù, è un piatto a base di riso, facente parte della tradizione campana. Se avete voglia di timballo ripieno di riso e polpettine, uova sode, piselli e mozzarella fiordilatte non dovrete far ...
Dal volume de “Le ricette di casa mia” di Peppe Guida abbiamo tratto quella del Sartù, un piatto storico della cucina napoletana, le cui origini risalgono ai cuochi francesi i “Monzù”, storpiatura di ...
Le seconda parte del libro comprende poi un ricco ricettario e una guida all’acquisto del “riso in cascina”, con gli indirizzi di oltre 130 produttori in tutta Italia, ma andiamo con ordine... Dopo la ...
Nella tradizione culinaria moderna, sono poco diffuse ma comunque presenti in alcuni piatti tipici, come le fettuccine alla romana, il sartù di riso e le lasagne verdi incassettate. Il sapore delle ...