Presente nel calendario di moltissimi Paesi, la festa dell’Epifania si celebra in Italia il 6 gennaio, e non solo coincide con la fine di tutte le festività legate al Natale, ma è collegata ...
Nella tradizione contadina italiana la figura folcloristica della Befana (corruzione lessicale della parola Epifania) si è andata diffondendo dalle campagne ai centri urbani e, come spesso è ...
L’OMELIA DI PAPA FRANCESCO PER LA SANTA MESSA DELL’EPIFANIA 2025 Dopo l’annuncio del giorno della Pasqua 2025 – che cadrà su domenica 20 aprile prossimo – Papa Francesco ha sottolineato ...
La Befana porta rinnovamento e scoperta. Lo dice il nome, Epifania, che sinonimo della vecchina. Di certo c'è che la sua venuta durante la notte che precede l'Epifania ha da sempre un significato ...
Considerata al di fuori della Chiesa come una “festa minore”, l’Epifania del Signore è invece la piena manifestazione al mondo della venuta di Dio nella storia: una venuta nella ...
«Per tornare in forma è importante sapere che non tutte le calorie sono uguali» L’Epifania non s’è portato via tutte le feste poichè, a farlo, ci penserà la Candelora (2 febbraio ...
Giovanni Bellosi del comitato ’La voce di chi non ha voce’ chiede di valorizzare il centro anche nel resto dell’anno.
La nuova saccatura tra il 9 e il 10 Questi vortici ... Il passaggio perturbato dell'Epifania avverrà ancora in un contesto simile poi i modelli inquadrano una nuova saccatura che dovrebbe ...
L’Epifania è quasi alle porte ... Lo scorso anno quasi 1 italiano su 2 (44%) ha onorato la tradizione della Befana, facendo trovare a figli e nipoti l’immancabile calza con i dolci.
L’Epifania del 2025 a Torino si preannuncia come un’opportunità straordinaria per vivere la città in un’atmosfera unica e suggestiva. Il 6 gennaio, infatti, Torino si trasformerà in un ...
Lunedì 6 gennaio, in occasione dell'Epifania, saranno aperti straordinariamente ... Un'opportunità speciale per trascorrere la festa all'insegna della cultura e della scoperta del nostro ...