5 gennaio 2025 – “Siamo entrati in un noto locale del centro e abbiamo deciso di fare un karaoke. Appena ho proposto la canzone, l’addetto mi ha detto di no perché è in napoletano e che ...
Se il karaoke è libero, si può tornare a esibirsi ... abbiamo offerto un concerto gratuito in piazza Poggi con Edoardo Bennato, un napoletano più napoletano di lui chi c’è?», ...
Secondo il racconto di Abbatiello, mentre si trovava nel bar con un gruppo di amici gli sarebbe stato negato di cantare un brano in napoletano durante una sessione di karaoke. Il brano in ...
«Il napoletano è una lingua conosciuta». E non nel senso di nota in tutto il mondo, ma di riconoscibile e peraltro sgradita. Accade a Firenze, in un locale del centro dove la serata karaoke ...
«Qui non si canta in napoletano», gli è stato detto mentre al karaoke intonava le note di un brano, «Tu si a fine do munno», il cui testo, tra l'altro, non è tutto in vernacolo. (napoli ...
Una volta entrato, scopro che il posto propone il karaoke a tutti i clienti ... avvertendomi che non si può cantare in napoletano. A quel punto, chiedo immediatamente spiegazioni e lui risponde ...
«Ebbene sì in un noto locale del centro di Firenze mi è stato proibito di cantare ad un karaoke pubblico in lingua napoletana e, in particolare, un brano di Angelo Famao dal titolo “Tu si a fine do ...
L’episodio sarebbe avvenuto durante una serata con karaoke in un locale del centro ... non è tutto in dialetto napoletano. "Il motivo? Si tratterebbe, mi è stato riferito, di una scelta ...