L'atomo è pertanto neutro, ovvero privo di carica elettrica. In ogni atomo gli elettroni si dispongono intorno al nucleo, in vari strati o livelli di energia. I gusci elettronici sono al massimo 7; il ...
Il documento illustra quindi le scoperte di Bohr relative all'atomo: egli credeva che ogni atomo avesse un elettrone per ogni orbita e riuscì a calcolare le frequenze di emissione dell'idrogeno quando ...