Aumenta il numero delle specie a rischio estinzione negli ecosistemi di acqua dolce. Un dato allarmante che conferma la ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Le perdite più marcate si riscontrano tra rettili, anfibi e mammiferi, gruppi caratterizzati spesso da popolazioni meno numerose, più esposte al rischio di estinzione.
La ricerca, che ha analizzato quasi 15 mila progetti di conservazione in 25 anni, dal 1992 al 2016, rivela come animali come i panda, gli elefanti o le tartarughe marine ricevano molte risorse, mentre ...
Oltre un milione di specie è a rischio di estinzione secondo l’Ipbes, la massima autorità scientifica mondiale in tema di biodiversità e servizi ecosistemici. Il drammatico declino della vita ...
Nel 1973 l’Azienda Speciale Consorziale del Catria introdusse nella zona pedemontana del massiccio del Catria la specie Muflone (Ovis... Nel 1973 l’Azienda Speciale Consorziale del Catria ...
Ferrara, 7 marzo 2025 – Oltre 1800 per ogni medico di base. E’ il picco di pazienti che devono seguire alcuni medici di famiglia nel nostro territorio a fronte di una media provinciale che ...
(Keystone-ATS) L’eccezionale ritrovamento è avvenuto a pochi metri dal lago Llanquihue, nel Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, il più antico del Cile. In 99 anni di esistenza del parco ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Sebbene il sistema universitario italiano godrà quest'anno della cifra record di 9,4 miliardi di finanziamenti al Fondo ordinario, e dal 2022 e fino al 2026, con il Pnrr, ha visto e vedrà ...
La situazione dell'area e del torrente, interessato da forti carichi inquinanti, è la prima tra le minacce alla specie In questi giorni è stata confermata la presenza della lontra, mammifero tra ...