La regione è una terra di forte vocazione vinicola, capace di offrire vini di altissimo livello, dallo Schiopettino alla ...
Le combinazioni perfette secondo noi. Da salvare nelle note del telefono per averle sempre a portata di mano Si chiama food ...
Il legno delle botti, inoltre, rilascia tannini e composti che possono intensificare le tonalità, soprattutto nei vini rossi. Come il vino matura, cambia anche il colore . Nei vini rossi ...
Presente in alta percentuale nella maggior parte dei vini rossi e rosati della Puglia, il negroamaro è protagonista dei ...
Completa il trio dei neo-laureati il Lupicaia, il più ambizioso dei vini che Gian Annibale Rossi di Medelana ha creato negli anni 90 nei terreni a più alta vocazione enoica del Castello del Terriccio, ...
In una congiuntura poco brillante per i vini rossi, l’Amarone registra qualche timido segnale di ripresa. La produzione imbottigliata (che esprime le aspettative di vendita dei produttori ...
C'è un vino del lago di Garda tra le 100 migliori etichette italiane secondo Altroconsumo: si tratta del Niviana Lugana doc ...
Un secolo di emozioni che verrà celebrato nel corso della 21esima edizione di Amarone Opera Prima, l’evento del Consorzio Vini Valpolicella ... crisi soprattutto dei rossi (-9,4% nel 2024 ...
Le sorelle Venica guidano Vie d'Alt, un'azienda vinicola a Craoretto di Prepotto (Ud), dove ogni bottiglia racconta il ...
Di colore giallo dorato, al naso regala note intense di frutta secca, fico, sentori di agrumi canditi e minerali. Sensazioni che si confermano al palato dove rivela grande equilibrio e una decisa ...