Uno dei più celebri aforismi di Anna Magnani parla di lei nella Roma che più amava e alla qualle rimase visceralmente legata: “A Trastevere io sono Nannarella, quella vera, sboccata e ...
a Roma. Minaccioni: «Battute scomode e impegno: la mia metamorfosi di attrice» Un testo accompagnato da musiche dal vivo che ripercorre la vita di Anna Magnani attraverso i suoi racconti ...
Divelto nella notte il busto che raffigura l'attrice Anna Magnani dalla nicchia in via della Pelliccia nel quartiere Trastevere a Roma. Sul posto gli agenti della polizia locale del gruppo Spe ...
(ANSA) - ROMA, 09 MAR - Divelto nella notte il busto che raffigura l'attrice Anna Magnani dalla nicchia in via della Pelliccia nel quartiere Trastevere a Roma. Sul posto gli agenti della polizia ...
Nata il 7 marzo 1908, nonostante alcune fonti la facciano nascere ad Alessandria d’Egitto, Anna Magnani ha sempre sostenuto di esser nata a Roma, città dalla quale ha preso tutta la sua grande ...
I giorni - terribili - sono quelli dell'occupazione tedesca della Capitale. Roberto Rossellini trova l'apice del suo Roma città aperta, in quel momento drammatico, indimenticabile. Ma perché, se il ...